Per Iscriversi contattare la Referente regione Sicilia CATERINA FAZIO ai seguenti recapiti: 333 5316210 – sicilia@aimuse.it
Incontro
ORISTANO (Sardegna) – 30 Novembre 2018 – Seminario: “Posso parlarti col cuore”?
Continua in Sardegna la Formazione/Informazione sul Mutismo Selettivo, per la PRIMA volta ad ORISTANO!
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo n° 4 di Oristano, Venerdì 30 Novembre 2018 dalle ore 16:45 in Viale Diaz, 83, ci sarà il Seminario
POSSO PARLARTI COL CUORE?
impariamo ad ascoltare i bambini/ragazzi Momentaneamente Silenziosi
rivolto ad Insegnanti, Genitori, Professionisti del settore psico -socio -educativo e a tutti coloro desiderosi di conoscere e approfondire questa tematica.
Il programma prevede:
16:45 Accoglienza e registrazione partecipanti
INTERVENTI
GIUSEPPINA LOI – Dirigente Istituto Comprensivo n° 4 Oristano
“Saluti, presentazione e apertura dei lavori”
DONATELLA PES – Referente Regionale Aimuse Sardegna
“Aimuse: una presenza concreta per famiglie, insegnanti, professionisti”
CATERINA VISIOLI – Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Rete Aimuse
“Comprendere e trattare il mutismo selettivo”
19:00 dibattito, interventi non programmati
19:30 ringraziamenti e chiusura lavori
L’evento è gratuito ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi compilando il form di seguito.
EMILIA-ROMAGNA. Incontro in-formativo a Bologna 19 Ottobre 2018
Si terrà a Bologna il prossimo 19 Ottobre 2018, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, l’incontro in-formativo di AIMuSe gratuito e aperto a insegnanti, genitori, specialisti, educatori, pediatri e quanti interessati, dal titolo “PERCHE’ NON PARLI? Riconoscere e affrontare il Mutismo Selettivo a scuola e a casa“. La Sala è quella del Comune di Bologna – che si ringrazia per la collaborazione – presso il Centro Ri.E.Sco. in Via Ca’ Selvatica, 7 a Bologna.
A T T E N Z I O N E ! ! !
La SEDE dell’incontro è cambiata, per accogliere i numerosi iscritti: l’evento si svolgerà nella prestigiosa Cappella Farnese di PALAZZO D’ACCURSIO a BOLOGNA (Piazza Maggiore, 5).
Interverranno:
Chiara Mistri – Referente AIMuSe Emilia-Romagna
Dr. Giuliano Cuoghi – Psicologo psicoterapeuta c/o Centro di Terapia Cognitiva di Bologna e docente c/o Scuola Bolognese di Psicoterapia
Dr.ssa Simona Chiodo – Neuropsichiatra infantile, Direttore F.F. UO NPIA Attività territoriale (SC)
Dr.ssa Giulia Magnani – Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta, UOS NPIA Bologna Ovest
Dr.ssa Caterina Mirella Donato – Psicologa psicoterapeuta, specialista della Rete AIMuSe e insegnante
Romina Bracchi – Referente AIMuSe Umbria
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi, è richiesta l’iscrizione all’evento sul nostro sito, compilando il form sottostante. A coloro che lo richiedono sarà possibile rilasciare attestato di partecipazione.
A T T E N Z I O N E ! ! !
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse, per raggiungimento del limite di capienza della sala (Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio a Bologna). Grazie a tutti.
Per maggiori informazioni scrivere a chiara.mistri @ aimuse.it
Incontro Genitori – TARANTO – giovedì 4 ottobre 2018
Eccoci ad un nuovo appuntamento in Puglia, questa volta a TARANTO
INCONTRO GENITORI
il 4 ottobre 2018 alle ore 16:30
presso la Parrocchia Spirito Santo in Via Lago D’Averno n. 8
L’incontro è un’occasione per i genitori di condividere con altre famiglie le esperienze di Mutismo Selettivo, ma non solo:
parteciperanno anche alcune specialiste della Rete Aimuse che presenteranno la nuova guida
“Momentaneamente Silenziosi” di Emanuela Iacchia e Paola Ancarani (edita da Franco Angeli).
Per motivi organizzativi vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione scrivendo ad uno dei referenti (di seguito i contatti),
oppure compilando il form sottostante.
Simona Battista, Referente Provinciale Taranto – simona.battista@aimuse.it
Mina D’Amuri, Referente Provinciale Brindisi – mina.damuri@aimuse.it
Vicki Troyer, Referente Regionale Puglia – vicki.troyer@aimuse.it
Seminario a ELMAS (CA) – Sabato 29 settembre 2018 – Quel silenzio che momentaneamente parla di sé
Continua in Sardegna l’attività di Formazione e Divulgazione sul Mutismo Selettivo
Sabato 29 Settembre 2018 a partire dalle ore 9:30
saremo a Elmas (CA) presso il Teatro Comunale in via Goldoni, 3
con il Seminario
Mutismo Selettivo: quel silenzio che momentaneamente parla di sé
ore 9:00 accoglienza e registrazione partecipanti
ore 9:30 saluti e apertura dei lavori
INTERVENTI:
Gian Piera Giobbe – Referente Provinciale Aimuse – Cagliari
Elisa Manca – Insegnante, Counselor gestaltica, Consulente Scolastica Aimuse
Maria Ignazia Garau – Psicologa-Psicoterapeuta, Specialista Rete Aimuse
TESTIMONIANZE DIRETTE:
Fabio Spanu
A seguire domande e dibattito.
ore 13:00 Ringraziamenti e chiusura dei lavori
L’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti (genitori, insegnanti, professionisti e interessati a conoscere meglio il disturbo) ma, per motivi organizzativi, è necessaria l’iscrizione compilando il form sottostante.
Se richiesto verrà fornito Attestato di Partecipazione
Si ringrazia il Comune di Elmas per il Patrocinio gratuito.