Una giornata nel Bosco delle Pianelle (Puglia)
Le lezioni a scuola volgono al termine, quindi vogliamo proporre alle famiglie di bambini/e e ragazzi/e con mutismo selettivo l’occasione d’incontrarci e trascorrere assieme una giornata di relax. Il BOSCO DEI SENSI prevede una passeggiata esplorativa guidata di 2 ore circa lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle per utilizzare tutti e 5 i sensi […]
Tirocini
Sei uno studente universitario appassionato di psicologia dello sviluppo o scienze dell’educazione? Ti interessa approfondire il tema del mutismo selettivo e contribuire a un progetto innovativo sul territorio di Varese e provincia? Allora forse questo annuncio è per te! Siamo alla ricerca di un tirocinante universitario motivato e seriamente interessato a collaborare con il nostro […]
Ragazzi con mutismo selettivo: un censimento per capire quanti sono e dove sono
Sappiamo che il mutismo selettivo, se non diagnosticato e trattato adeguatamente in età infantile, può avere ripercussioni durature che si estendono fino all’adolescenza e all’età adulta. Crescendo, molti di questi giovani si trovano ad affrontare una realtà fatta di silenzio, isolamento e difficoltà nella comunicazione, che può influenzare significativamente il loro percorso scolastico, sociale e […]
La forza della condivisione – una testimonianza
A poche settimane dal rientro dal Campus in Campania a cui abbiamo partecipato, mia figlia Giulia, 7 anni, momentaneamente silenziosa da quando ne aveva 2 e mezzo, ha iniziato a parlare, prima con un’amichetta, poi con anche con altri bambini… La strada è ancora lunga, ne siamo consapevoli, ma per noi è stata una sorpresa […]
La voce storta
E’ una giornata come tante, di corsa tra un appuntamento e l’altro e solo ora mi rendo conto che sono quasi le 14:00. Ho dimenticato di mangiare! Informo i colleghi, esco un attimo a prendere un panino. Di fronte all’ospedale dove lavoro c’è un bar che prepara dei manicaretti niente male. Passo dalla sala d’attesa […]
Ci sono! Anche se non parlo
Ci sono bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che a scuola non riescono a parlare, a rispondere, a esporsi; non riescono a leggere ad alta voce o a chiacchierare con i compagni. Spesso li si scambia per timidi, distratti, disinteressati e perfino arroganti. Ma la verità è un’altra: ci sono, anche se non parlano. E […]
L’importanza della collaborazione tra scuola e famiglia – di Emanuela Iacchia
La scuola sta finendo ed è importante fare una riflessione sull’opportunità di creare o mantenere una buona collaborazione tra famiglia e scuola. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, è fondamentale consolidare le competenze acquisite dagli studenti e, la collaborazione tra famiglia e insegnanti, può permettere di monitorare i progressi e intervenire tempestivamente in caso di […]
Manifestazione d’interesse VACANZINA famiglie 2025
Immaginate un luogo sereno, protetto e accogliente, dove il tempo rallenta e i bambini possono finalmente sentirsi liberi di essere se stessi. Dove il silenzio non è una barriera, ma un linguaggio da ascoltare con cura e rispetto. È proprio da questo desiderio che Aimuse porta avanti dal 2015 la “Vacanzina Terapeutica Famiglie”, un’esperienza unica […]